dove le rocce si tuffano nel mare di uno dei borghi più belli delle 5 Terre: "Monterosso Al Mare".
L'odore che circonda la nostra terra sono le alghe del mare ed il sale che ci troviamo sulla pelle.
Il desiderio di nostra nonna di aprire un bar a Monterosso Al Mare nacque negli anni ’50. Scendere dalle montagne vicine per intraprendere una nuova vita in Paese, era per l’epoca un aneddoto difficile da credere, ma così è stato!
Oltre ai suoi bellissimi e variopinti racconti, nonna ci ha trasmesso la sua forza, il suo coraggio e la sua grande intraprendenza.
Dalle mulattiere che vendevano il latte, allo scambio del sale di Monterosso con il riso di Vercelli; questo e altro ancora è stato affrontato da una giovane donna che già a quei tempi aveva tanto da insegnarci.
Il suo è stato il primo bar a Monterosso con jukebox, TV e sala da bigliardo. Mentre, negli anni ’60 aiutata dalla famiglia, è riuscita persino a costruire il suo albergo.
Poi arrivammo noi, i quali, armati di una grande passione per il ristorante, decidemmo di proseguire con questa inestimabile eredità di famiglia.
Dopo anni di collaborazione con nostro padre, uomo severo e preciso che ci ha insegnato le prime basi della cucina, nostra madre, una donna capace di gestire un albergo e controllare tutti quanti senza mai fermarsi, e i nostri nonni Camilla e Eugenio, che rifornivano la cucina del locale con i migliori prodotti del loro piccolo orto; il nostro sogno di un ristorante ricco di ospitalità e sapori autentici del territorio si stava realizzando. Fu così che decidemmo di aprire un nostro ristorante, l' Ancora della Tortuga.
Da quel giorno sono passati otto anni e, grazie a tutte quelle persone che, oltre ad essere stati la nostra famiglia, ci hanno insegnato come migliorarci e gestire un locale, siamo qui a ringraziarli uno ad uno!
Mamma, papà, nonna Camilla e nonno Eugenio, Mario e Maria del Lombardy restaurant di Pretoria, i nostri meravigliosi collaboratori e tutti i nostri gentili ospiti...
...a tutti voi GRAZIE.